L'Oceanário di Lisbona ospita il più grande acquario naturale del mondo, ispirato al lavoro di Takashi Amano, noto fotografo di paesaggi ed esperto di acquari d'acqua dolce. Grazie alla sua conoscenza delle tecniche di giardinaggio giapponese e alla filosofia wabi-sabi (filosofia giapponese basata sull'imperfezione), Amano ha trasformato il mondo degli acquari piantumati, creando quello che oggi viene chiamato acquario naturale. L'esposizione comprende un acquario a forma di U, decorato con 12 tonnellate di sabbia, 25 tonnellate di roccia vulcanica e 78 tronchi d'albero. Questo ambiente coinvolgente ospita oltre 10.000 pesci tropicali d'acqua dolce di 40 specie diverse e 46 piante acquatiche.