Tickets Lisbon

Guarda da vicino cosa c'è all'interno del monastero di Batalha

Guarda da vicino cosa c'è all'interno del monastero di Batalha

Il monastero di Batalha, in Portogallo, fu costruito per celebrare una storica vittoria in battaglia ed è famoso per la sua splendida architettura che fonde gli stili gotico e manuelino. Esplora i suoi maestosi chiostri, le intricate cappelle e l'affascinante museo. È un luogo in cui la storia prende vita, offrendo ai visitatori uno sguardo sul ricco patrimonio culturale e artistico del Portogallo.

Cosa c'è nel monastero di Batalha?

Cappelle incompiute

Destinate a essere un grande luogo di sepoltura reale, queste cappelle rimangono incomplete. Intricate sculture in pietra adornano le pareti, mettendo in mostra l'abilità degli artigiani. I visitatori possono ammirare l'intricata architettura in stile manuelino, con i suoi elaborati dettagli e simbolismi. Nonostante il loro stato incompiuto, le cappelle emanano un senso di mistero e meraviglia.

Cappella del Fondatore

La Cappella del Fondatore è un maestoso tributo ai suoi creatori, il re João I e la regina Filippa. All'interno, le colorate vetrate colorate immergono la stanza in una calda luce, illuminando intricati intagli e sculture in pietra. È come entrare in un tesoro reale, pieno di decorazioni e reliquie sacre.

Sala Capitolare

La Sala Capitolare è una stanza ricca di storia e intrighi. Un tempo luogo di ritrovo per i monaci, vanta caratteristiche architettoniche straordinarie come soffitti svettanti e intricate sculture in pietra. Ma la vera star è la vetrata mozzafiato, che proietta motivi colorati in tutta la stanza. La Sala Capitolare offre uno sguardo al passato del monastero.

Chiostro Reale

Il Chiostro Reale ha archi grandiosi e colonne imponenti, sembra di entrare in un castello maestoso. Le pareti sono ornate da intricati intagli che raccontano storie di battaglie e coraggio. Al centro, un tranquillo giardino invita i visitatori a rilassarsi e ad ammirare la bellezza che li circonda.

Chiesa principale

All'interno, imponenti pilastri si protendono verso il cielo, sostenendo un maestoso soffitto ornato da intricati disegni. Le vetrate filtrano la luce del sole in disegni colorati. L'altare, adornato con decorazioni dorate e candele tremolanti, è il luogo in cui un tempo i fedeli si riunivano per pregare.

Giardini del Monastero

Dietro le antiche mura, troverai un tranquillo paradiso pieno di fiori colorati, erbe aromatiche e verde lussureggiante. Passeggia lungo i sentieri tortuosi, ascoltando i suoni rilassanti delle fontane e il cinguettio degli uccelli. I Giardini del Monastero offrono un rifugio tranquillo, invitando i visitatori a rilassarsi in un ambiente sereno.

Chiostro principale

Il centro è ornato da un giardino lussureggiante, ricco di fiori vivaci e di erbe profumate. Passeggiando nel chiostro, sarai circondato da intricate sculture in pietra e statue serene. È un'oasi di tranquillità dove un tempo i monaci camminavano in contemplazione. Il Chiostro Principale è una meta imperdibile per chi visita il Monastero di Batalha.

Tomba del Milite Ignoto

La Tomba del Milite Ignoto è un solenne tributo alle anime coraggiose che hanno sacrificato la loro vita. All'interno riposa un soldato senza nome, simbolo di tutti coloro che sono morti in guerra senza essere riconosciuti. Intorno alla tomba ci sono candele tremolanti e fiori freschi, per offrire riverenza e gratitudine. È un luogo di riflessione e ricordo, dove i visitatori possono rendere omaggio e onorare il coraggio di coloro che hanno combattuto per la libertà.

Museo

All'interno troverai affascinanti mostre che illustrano il ricco patrimonio del monastero. Da antichi manoscritti a intricati artefatti, c'è qualcosa da esplorare per tutti. Scopri i monaci che vivevano qui, le battaglie combattute nelle vicinanze e la splendida architettura del monastero stesso. Display interattivi e presentazioni multimediali fanno rivivere il passato.

Il Refettorio

Il Refettorio è il luogo in cui i monaci si riuniscono per condividere i pasti. All'interno, un lungo tavolo di legno si estende per tutta la stanza, circondato da un arredamento semplice ma elegante. L'atmosfera è calda e invitante. Il Refettorio offre una visione unica dei rituali quotidiani e dei riti dei monaci che un tempo chiamavano il monastero di Batalha casa.

Consigli per le visite

  • Acquista i biglietti online in anticipo per evitare lunghe code alla cassa.
  • Indossa scarpe comode per esplorare i vasti terreni del monastero e le superfici irregolari.
  • Porta con te una bottiglia d'acqua e degli snack, perché le opzioni di ristorazione nelle vicinanze potrebbero essere limitate.
  • Usa la toilette prima di entrare nel monastero.
  • Visitalo durante i giorni feriali o la mattina presto per evitare la folla.
  • Fai delle pause per rilassarti e immergerti nell'atmosfera dei cortili e dei giardini del monastero.
  • Il monastero di Batalha è accessibile alle sedie a rotelle, con rampe e ascensori per la comodità dei visitatori a mobilità ridotta.

Domande frequenti su cosa c'è all'interno del monastero di Batalha

Cosa c'è all'interno del monastero di Batalha?

All'interno del monastero di Batalha troverai cappelle, chiostri, un museo e meraviglie architettoniche come le Cappelle Incompiute.

Posso entrare nel monastero di Batalha?

Sì, i visitatori possono esplorare l'interno del monastero di Batalha.

Quali sono i punti salienti da non perdere all'interno del Monastero di Batalha?

I punti salienti da visitare all'interno del monastero sono le Cappelle Incompiute, la Cappella del Fondatore, la Sala Capitolare e il Chiostro Reale.

Ho bisogno di un biglietto per entrare nel monastero di Batalha?

Sì, per entrare nel monastero di Batalha è necessario un biglietto.

Puoi scattare foto all'interno del Monastero di Batalha?

All'interno del monastero di Batalha è consentito fotografare, ma le fotografie con il flash e le fotografie commerciali sono limitate. Non è consentito l'uso di attrezzature fotografiche, come i treppiedi.

C'è un codice di abbigliamento da seguire per entrare nel monastero di Batalha?

Sebbene non ci sia un codice di abbigliamento rigido, si raccomanda un abbigliamento modesto per rispettare l'ambiente religioso.

Vale la pena entrare nel monastero di Batalha?

Assolutamente sì! La ricca storia del monastero di Batalha, la sua splendida architettura e il suo significato culturale lo rendono una visita degna di nota per tutti.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.