Molto prima che Sintra diventasse un rifugio per re e poeti, era un altopiano sacro per le antiche tribù. I dolmen e i tumuli nascosti tra le colline mostrano che gli esseri umani vivevano qui già nel Neolitico. Poi arrivarono i Romani, che videro qualcosa di divino in queste foreste nebbiose. Costruirono dei templi, uno forse dedicato al Sole, proprio dove oggi sorge la Quinta da Regaleira.